Description
INDECOLORè una pittura monocomponente a base di resine in dispersione acquosa. Dopo essiccazione, forma una pellicola elastica e tenace che aderisce perfettamente alle membrane bitume polimero.
INDECOLOR COOL REFLEXè una pittura protettiva colorata monocomponente a base acqua per impermeabilizzazioni bituminose, che oltre ad un’ottima adesione presenta alta riflettività solare ed emissività nell’infrarosso.
Proteggere le membrane bitume polimero dal degrado dei raggi U.V. E migliorare l’isolamento termico degli edifici:
Proteggere le impermeabilizzazioni costituite da manti bituminosi o da membrane bitume polimero. Inoltre più del 90% dei tetti sono di colore scuro e la superficie della copertura sotto l’irradiazione solare raggiunge temperature intorno gli 80°C con effetti negativi anche sulla durata dei manti impermeabili.
Vantaggi
✓ Protegge efficacemente le membrane bitume polimero dai raggi U.V. .
✓ Buona adesione ed elasticità.
✓ Il prodotto liquido è atossico e non è infiammabile.
✓ Facile da applicare.
✓ INDECOLOR COOL REFLEXriduce la temperatura superficiale, migliorando così l’isolamento termico e il risparmio energetico.
✓ INDECOLOR COOL REFLEXconsente di ottenere crediti LEED per la riduzione delle isole di calore ed aumenta dell’efficienza dei pannelli fotovoltaici.
Campi di applicazione
INDECOLORè indicato per la protezione delle membrane bitume polimero talcate, sabbiate e ardesiate, delle impermeabilizzazioni bituminose a caldo con bitume ossidato e a freddo con emulsioni bituminose stabilizzate.
INDECOLOR COOL REFLEXcontiene additivi speciali che permettono di ridurre sensibilmente la temperatura sia in superficie che all’interno dell’edificio rispetto a INDECOLORed alle comuni pitture colorate (vedi tabella), con un consistente risparmio energetico per il condizionamento degli edifici. L’elevata riflettività infatti riduce sensibilmente rispetto ad una superficie scura il calore assorbito dai raggi solari; ne conseguono una notevole diminuzione di temperatura e quindi un consistente risparmio energetico per il condizionamento degli edifici. Inoltre l’alta emissività favorisce la dissipazione del calore accumulato nelle ore notturne.
Si raggiungono inoltre temperature paragonabili alle pitture a base alluminio comunemente usate per la decorazione dei manti bituminosi. Inoltre, quando applicato su membrane ardesiate, protegge e fissa la graniglia sulla superficie delle stesse, impedendone il distacco e aumentandone la durata.
Modalità di applicazione
Preparazione del supporto:
Le superfici devono essere pulite, asciutte, senza impurità o residui di pitture applicate in precedenza. Devono essere inoltre lavate con acqua per togliere il polverino rossastro idrosolubile e l’eventuale residuo di talcatura non coesa. Su membrane nuove talcate e sabbiate andrà obbligatoriamente posato un primer, secondo le modalità indicate nella relativa scheda tecnica.
Applicazione:
Applicare la prima mano dopo diluizione con acqua (circa 10%); la seconda mano andrà applicata dopo almeno 6 ore, e comunque quando la superficie sarà completamente asciutta. La diluizione sarà comunque in funzione del tipo di supporto e delle condizioni ambientali. Si consiglia sempre l’applicazione di due mani, preferibilmente incrociate. Il prodotto può essere applicato a pennello, rullo, spazzolone o a spruzzo. Le superfici devono avere una pendenza minima sufficiente a permettere il deflusso dell’acqua piovana. INDECOLOR COOL REFLEXnon è adatto su superfici piane con ristagni d’acqua prolungati. I ristagni d’acqua prolungati infatti, oltre a ridurre l’adesione della pittura, comportano accumuli di sporco e di conseguenza un calo della riflettività e della resa dei pannelli fotovoltaici. Per mantenere elevata la riflettività e quindi l’efficienza si consiglia una manutenzione periodica delle superfici, con ispezione visiva e rimozione dello sporco mediante idrolavaggio. Per applicazione su coperture in lamiera, posare preventivamente una mano di fondo aggrappante, secondo le modalità indicate nella relativa scheda tecnica. Per l’applicazione su coppi e tegole stendere una prima mano come fissativo isolante, diluendo il prodotto con il 30% di acqua. Se le superfici si presentassero particolarmente porose e sfarinanti applicare un primer acrilico, secondo le modalità indicate nella rispettive schede tecniche.
Consumo
Il consumo è in funzione della natura e della porosità del supporto. In caso di applicazione su membrane lisce invecchiate il consumo è di 200÷300 g/m² per mano, di 350÷450 g/m² per mano su membrane ardesiate.
Caratteristiche tecniche
Aspetto: Liquido.
Colore: Bianco.
Massa volumica EN 2811-1: 1.60 ± 0.10 kg/L.
Residuo secco – a 130°C UNI EN ISO 3251: 69 ± 3%.
Viscosità Brookfield: 15 000 ± 5 000 cps.
Stoccaggio (nelle confezioni originali in luogo asciutto al riparo dal gelo): 12 mesi.
✓ Scarica la scheda tecnica allegata per ulteriori informazioni.
Reviews
There are no reviews yet.