Description
Scarpe antinfortunistiche idrorepellenti con tomaia in pelle nabuk naturale bottalato, in standard di protezione S3 SRC CI ESD.
Queste Scarpe da lavoro basse, con puntale in alluminio, idrorepellente, collarino con tessuto in fibra Lycra e tallonetta anti-shock, puntale in alluminio, antiperforazione, antiscivolo e suola PU/PU infinergy, S3 SRC CI ESD
Il nuovissimo sistema anti-perforazione, costituito da un sottopiede tessile antiforo, rende questo modello di scarpe da lavoro più leggere rispetto ai modelli tradizionali. Infatti, l’utilizzo di materiali altamente innovativi per la realizzazione della suola e del sistema anti-perforazione, unitamente al puntale in alluminio che pesa solo 54 gr. hanno permesso una notevole riduzione del peso complessivo della calzatura da lavoro a tutto vantaggio del benessere e del rendimento del lavoratore.
Calzature di sicurezza con particolare protezione della suola dal freddo, ideali per: elettricisti, falegnami, artigiani, magazzinieri, settore trasporti e logistica.
Comfort e salute del piede garantiti dal sottopiede U-Power Original in mescola poliuretanica leggera, comodo e traspirante, e dalla fodera a tunnel d’aria che assicura il ricircolo dell’aria.
Scarpe antinfortunistiche adatte ad un pubblico maschile e femminile.
Caratteristiche del prodotto
✓ TOMAIA in Pelle nabuk naturale bottalato, idrorepellente, collarino in Lycra e tallonetta anti-shock;
✓ FODERA Wingtex® a tunnel d’aria traspirante;
✓ PUNTALE AirToe Aluminium;
✓ ANTIPERFORAZIONE Save & Flex® PLUS;
✓ COPRISOTTOPIEDE WOW;
✓ INTERSUOLA Soffice PU espanso e Infinergy®;
✓ BATTISTRADA/SUOLA PU/PU e Infinergy®;
✓ CALZATA/FORMA ANATOMICA Natural Confort 11 Mondopoint®.
CLASSE DI PROTEZIONE: S3 SRC CI ESD
NORMATIVA EU: EN ISO 20345:2011
Guida Alle Taglie – Come Calcolare La Misura Dei Propri Piedi
Mettere il tipo di calze che si è soliti indossare con le scarpe e misurare i piedi nel pomeriggio (di solito i piedi si gonfiano nel corso della giornata). Stare in piedi su una superficie dura e posizionare un foglio di carta bianca sotto il piede. Distribuire il peso in modo uniforme. Misurare dal bordo del foglio di carta sotto il tallone alla parte più lunga del piede che può essere o meno l’alluce. Usare un righello per misurare in centimetri la lunghezza segnata.
Guida Alle Taglie – Tipologia Di Taglie
Reviews
There are no reviews yet.