Description
La zappa è senza dubbio uno degli attrezzi più antichi e più utilizzati dai coltivatori, identificato da sempre come icona dell’agricoltura anche nei proverbi contadini e nei modi di dire. Non per niente, è uno dei più utili strumenti a disposizione di chi fa l’orto, qualsiasi tecnica colturale venga utilizzata, la possiamo considerare come fondamentale.
La zappa è un attrezzo multifunzionale: sono molte le operazioni che si portano a termine con questo strumento.
Si zappa per preparare il terreno alla semina, rompendo le zolle e rivoltando lo strato più superficiale del suolo.
In secondo luogo la zappa viene utilizzata per rimuovere le erbe infestanti, rompendone le radici.
Usare la zappa è molto semplice: si tratta di sollevare la lama ed usarla colpendo il terreno; la lunghezza del manico amplificherà l’impatto. A seconda del tipo di lavoro da svolgere si darà al colpo inclinazione utile a spostare la terra, a rigirare la zolla o a rompere al meglio le radici delle erbacce.
Col giusto tempo si prende la mano, imparando a zappare in modo regolare, senza caricare troppo il colpo sulla schiena ma sfruttando il peso dell’attrezzo., il movimento delle braccia accompagnato da quello di tutto il corpo.
Se la zappatura serve per preparare il terreno, in genere si precede da una lavoro di vanga; il letto di semina si affina poi con il rastrello, livellandolo.
La zappa Bellota manicata di Angelo B. è realizzata in acciaio forgiato e temprato; l’occhiello all’attaccatura, cui va posizionato il manico, è tondo. Maneggevole, semplice da usare e da riporre.
Disponibile nella versione di:
-600 gr
-800 gr
-1000 gr
In magazzino: 5 Articoli
ean13: 8005869010056
Reviews
There are no reviews yet.